Centro Di Conservazione Archeologica
Centro Di Conservazione Archeologica
  • About
  • Services
  • Work
    • Conservation Projects
    • Project Planning
    • Conferences & Lectures
    • Courses
    • Publications
  • Press
  • Blog
  • Contact
Menu
Publication

Per una carta della conservazione del mosaico

Nardi, R. / 2001

About this publication

In: Paribeni, Andrea (ed.), Atti del VII colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico Pompei, 22-25 marzo 2000. Ravenna: Edizioni del Girasole.

Da più di 40 anni gli specialisti della conservazione dei siti archeologici si riuniscono per discutere fatti e temi inerenti il patrimonio. Questo sforzo comune si è concretizzato in pubblicazioni quasi sempre corredate di dichiarazioni conclusive che riportavano linee guida metodologiche e raccomandazioni. Da 25 anni il campo professionale si è arricchito di un nuovo strumento specialistico, the International Committee for the Conservation of Mosaics (ICCM). Questo comitato si riunisce ogni tre anni in un convegno che ha prodotto negli anni una consistente letteratura, oggi strumento fondamentale di riferimento per la professione. Allo stesso tempo, al termine di alcuni di questi incontri sono state redatte delle raccomandazioni metodologiche atte a facilitare il raggiungimento dell’obiettivo comune: la conservazione del mosaico. Allo stesso tempo, la vita quotidiana sul campo degli addetti ai lavori è segnata dalle difficoltà grandi e piccole di tutti i giorni. Prima tra tutti quella della mancanza di un testo unico di riferimento al quale rifarsi in caso di incertezza metodologica o comunque l’assenza di uno strumento utilizzabile come documento nel quale tecniche e metodologie siano codificate. Obiettivo del lavoro qui presentato è quello di produrre una analisi preliminare dei materiali già esistenti sotto forma di “raccomandazioni”, e a far nascere una piazza comune in grado di fungere da catalizzatore di un dibattito professionale utile a codificare principi e metodologie e a produrre una carta di riferimento.

Author(s): Nardi, R.

Year Published: 2001

Language / Translations: Italiano

Tourism management of archaeological sites within an urban context: a balanced compromise between preventive conservation and cultural use

Previous Publication

Archaeological mosaics: from detachment and transport to museums and storerooms to in situ conservation practice

Next Publication

Blog Articles

Zeugma's last secret

“My Zeugma began on a train when my cellphone rang. It was the Californian philanthropist[...]

Award News

EU Prize for Cultural Heritage / Europa Nostra Awards 2018

The 29 winners of the 2018 EU Prize for Cultural Heritage / Europa Nostra Awards,[...]

Copyright 2018 Centro di Conservazione Archeologica | Contact | Privacy Policy

Contact Information

Centro di Conservazione Archeologica
Registered address
Via del Gambero 19, 00187, Rome, Italy Operational Headquarters
Convento di San Nicola, 02020, Belmonte in Sabina, Rieti, Italy

info [at] ccaroma.org

This website uses cookies to improve your experience. Click on the acceptance button to continue on our website.  Accept. Click here to read more on our Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT